Sono aperte le iscrizioni al primo concorso nazionale di “Eco-Favole per le scuole”  patrocinato dal Comune di Terni. Il concorso è finalizzato a promuovere il pensiero ecosostenibile nelle scuole del primo ciclo di istruzione, attraverso la creazione di eco favole da parte di e autori e autrici, docenti e/o allieve/i  di tutte le scuole pubbliche e private. Le favole devono essere ispirate agli eventi o a fenomeni naturali osservati scientificamente e devono includere riferimenti alla visione cosmica di Maria Montessori, così come descritto nel libro “Coltivare l’intelligenza ecologica” di Ermelinda De Carlo e Donatella Bruno, edito da elleÒ edizioni.

Anche quest’anno Elleò edizioni è partner della manifestazione  Sostengo Il Sostenibile in occasione di EUSEW2024 

Collana: Vertigo

Pagine: 170

Codice ISBN: 9788890469060

Data pubblicazione: 2023

€ 18,00

Questo volume collettaneo raccoglie gli esiti di ricerca del sotto-progetto “La società e il futuro nell’area ternana. Legami e rischi sociali, spazi di sviluppo e cambiamento: forme di violenza emergenti e strategie di valorizzazione del tessuto cittadino”, nell’ambito del progetto CARIT20 “Università per la salute ambientale e lo sviluppo tecnologico, economico e sociale dell’area ternana”. È, questa, una prospettiva ampia su un tema cruciale per l’attualità e soprattutto per il futuro sviluppo del Ternano, inteso come laboratorio di nuove modalità di approccio, utili più in generale per la ridefinizione del modello di comprensione di questa complessa dinamica. Come si vedrà in questa breve introduzione, il problema dei quadri di definizione del fascio sinergico di processi che dà forma al divenire del sociale è di grande rilevanza, ma scarsamente affrontato per molteplici ragioni.

Autrici ed autori

Marta Carlini. Cultrice della materia in Sociologia generale presso l’Università degli Studi di Perugia e Operatrice antiviolenza presso il CAV “Barbara Corvi”. Dal 2018 si occupa di Sociologia visuale e fotografia sociale. Membro delle Sezioni Genere e Immaginario dell’Associazione italiana di sociologia (AIS). Tra le pubblicazioni, “Raccontare l’abbandono. Immaginare gli spazi vuoti come sperimentazione dei sogni collettivi” in “Ex. Progettare l’abbandono”, (Intermedia Edizioni (2020). Dal 2016 è stata la responsabile dello Staff studentesco del Festival della Sociologia occupandosi dell’organizzazione e della comunicazione dell’evento tramite foto/video. Tra le mostre personali: Donne in rosso, Narni, 2017/2021; Luogo come dimensione di senso: identità, legami, appartenenze, Narni 2019.
Isabella Corvino. RTDB in Sociologia, Università degli studi di Perugia. Dal 2006 conduce ricerche sui temi del riconoscimento, l’alterità, la mobilità umana e studi di genere. La sua esperienza ha potuto arricchirsi nella collaborazione con diversi istituti di ricerca tra i quali il CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale), SID (Society for International Development), ISTAT (Istituto nazionale di statistica). Tra le ultime pubblicazioni, nel 2021: Appartenersi. Verso un modello complesso di interpretazione del ricono-
scimento, Mimesis, tradotto anche per i tipi di Cambridge Scholar Publishing nel 2023.
Uliano Conti. Professore associato di Sociologia generale presso il Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione dell’Università degli studi di Perugia, dove insegna Metodologia della ricerca sociale. È componente del Centro di ricerca in sicurezza umana (CRISU) dell’Ateneo perugino. Tra le ultime pubblicazioni Etica per l’impresa. Risorse per la rinascita economica, Carocci, 2021.
Fabio D’Andrea. Professore associato di Sociologia generale presso l’Università degli studi di Perugia, attualmente lavora all’elaborazione di un modello complesso di umanità e conoscenza che ne recuperi le componenti simbolico-immaginali ed emotive e indaga in questa prospettiva cosa significhi essere umani; si occupa poi delle fondamenta non razionali del sociale e dei loro riflessi sull’ambiente. Coordina il CdL triennale in Scienze per l’investigazione e la sicurezza, sito a Narni, è fondatore della sezione Immaginario dell’Associazione italiana di sociologia (AIS) e membro del Board del TG04 Risk & Uncertainty dell’International Sociological Association (ISA). Tra i suoi libri: con A. Lombardinilo, Il libro dopo la carta. Intersezioni empiriche e prospettive immaginali (Mimesis,
2021); (a sua cura e di M. G. Galantino), Multidimensional Risks in the XXI Century (Egea, 2023), volume in open access.
Raffaele Federici. Professore di Sociologia del Design presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli studi di Perugia; insegna inoltre Sociologia dei processi culturali e della comunicazione nei corsi di laurea in Beni culturali, storia dell’arte, archeologia e Scienze dell’investigazione e della sicurezza dello stesso Ateneo. Attualmente lavora al tema della valorizzazione del paesaggio come percezione, significato e identità sociale, un progetto accolto dalle Nazioni Unite (SDGs Sustainable Deve-
lopment Goals), come best practice. È presidente dell’Università della terza età di Terni. È tra i più attenti studiosi del pensiero di Robert Michels di cui ha tradotto molte opere dal tedesco. È direttore scientifico della collana Cognizioni presso Gambini Editore. Tra i suoi ultimi lavori: Luoghi senza distanze, Luoghi come circostanze (Maggioli, 2023), Luoghi e Futuro. Ripensare lo spazio, ri-
pensare l’emergenza (Mimesis, 2022) Landscape and Hashtag: the ambivalent dialogue with Genius Loci (Springer 2021).
Emanuela Ferreri. Sociologa esperta di antropologia, lavora da ventotto anni nella ricerca e progettazione, formazione e didattica. Da quattordici anni è ricercatrice e docente universitaria a contratto. Laurea (1992) e Dottorato di ricerca (2012) presso Sapienza Università di Roma, è abilitata in Sociologia generale (ASN 14/C1 Fascia II SPS07, dal 2018). Fa parte del Consiglio scientifico della Sezione AIS, Sociologia dell’immaginario e fa parte dello Steering Committee del Research Interest Group “1HOPE”, One Humanity One People. Interdisciplinary Research Planning, sul tema “Perspectives on Environment, Social Justice and the Media in the Age of the Anthropocene”. Fa parte dell’Associazione Nuova Accademia che da anni unisce professori e studiosi di diverse discipline, con percorsi di vita e di studio tra loro diversi, che condividono il desiderio di esplorare nuovi sentieri di ricerca e confronto.
Rosita Garzi. Ricercatrice universitaria, è docente di Sociologia del lavoro e delle organizzazioni presso il Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione e il Dipartimento di medicina dell’Università degli studi di Perugia. Da luglio 2022 è Consigliera di parità della Regione Umbria, con nomina del Ministero del lavoro e politiche sociali. I suoi interessi di ricerca si incentrano sulle tematiche relative a: le teorie dell’organizzazione del lavoro e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; le pari opportunità e l’armonizzazione vita privata/lavorativa; la gestione, formazione e le politiche per le risorse umane; la comunicazione organizzativa. Tra le sue pubblicazioni: con S. Cappello, G. Fazzi, N. Zamaro, Benessere, sicurezza e motivazione nelle organizzazioni (Franco Angeli, 2018); con Giacomelli G., Vainieri M., Zamaro N., Organizational commitment across different institutional settings: how perceived procedural constraints frustrate self-sacrifice, in «International Review of Administrative Sciences», August 2020.
Ludovica Rossotti. Assegnista di ricerca presso l’Università degli studi di Perugia, collabora da diversi anni con Sapienza Università di Roma al corso di Comunicazione organizzativa e di corporate. Esperta nella ricerca quantitativa e qualitativa, si interessa di tematiche inerenti al mercato del lavoro e degli strumenti di contrasto alla povertà. Ha conseguito il Dottorato presso la Sapienza, in Ricerca applicata nelle scienze sociali, dove ha svolto un periodo di visiting presso l’Universidade do Estado do Rio de Janeiro, con cui continua ancora a collaborare analizzando i dati della Bolsa Famìlia. Tra le sue ultime pubblicazioni con V. Martino, La comunicazione d’impresa nell’era della pandemia. L’occasione per ripartire dalle relazioni, in «Sviluppo e Organizzazione», (2021).
Fulvio Toseroni. Formatore, geografo ambientale e disaster manager. Laureatosi nel 2008 in Protezione e difesa civile presso l’Università degli studi di Perugia, si è successivamente specializzato alla Sapienza in Ingegneria dell’emergenza, per poi conseguire un dottorato di ricerca in Strategie per la riduzione dei disastri presso l’Università politecnica delle Marche, dove collabora con il Disaster Lab, e ha svolto attività di docenza nel Corso di laurea in Scienze ambientali e protezione civile. Cultore della materia in Rischio ambientale presso l’Università degli studi di Perugia, si occupa principalmente dello sviluppo delle metodologie di analisi, pianificazione e sviluppo dei sistemi di protezione civile. La sua ultima pubblicazione risale al 2021 con il testo: Strategie per la riduzione dei disastri. Governance del rischio e modelli di disaster management per la costruzione di comunità resilienti.

Fresco di stampa

Collana: HILAC

Pagine: 112

Codice ISBN: 9788890469077

Data pubblicazione: 2023

€ 18,50

Foto: Andrea Santini

Le autrici: 

Maria Ermelinda De Carlo. Ricercatrice in Pedagogia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Perugia dove insegna Metodologia della ricerca educativa, dell’osservazione e della valutazione. Si occupa di approcci narrativi e di assessment nella ricerca educativa per la prevenzione, l’empowerment e lo sviluppo della sostenibilità. Ha curato l’impianto scientifico del progetto nazionale Fare Scuol@genda 2030 per la sostenibilità per la Rete Nazionale Scuol@genda. E’ membro del comitato scientifico di VIS, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo  sostenibile. Attualmente sta seguendo una sperimentazione presso l’Università di Perugia in collaborazione con TIM “Green Books aloud per una transizione culturale ed ecologica”.  Collabora con contesti europei per la sperimentazione di dispositivi di assessment nei contesti educativi nell’ambito di progetti nazionali e internazionali. Tra le ultime pubblicazioni “Educare alla sostenibilità” (Pensa, 2023) e “La scuola di fronte alle crisi ambientali” (Pensa, 2023).

 

Donatella Bruno. dottore in Pedagogia e docente di scuola dell’infanzia. E’ formatrice dell’Opera Nazionale Montessori, da anni impegnata nella costruzione professionale delle future maestre Montessoriane. Ha seguito e segue sperimentazioni d’avanguardia tra tradizione e innovazione in contesti nazionali e internazionali. Si occupa di formazione sulle Linee pedagogiche del sistema integrato zero-sei nel tentativo di favorire una sana contaminazione tra curricoli. Esperta nella Progettazione di “ambienti di apprendimento” e nei percorsi  di “robotica educativa” che affiancano lo sviluppo del pensiero logico procedurale al materiale scientifico di Maria Montessori, lavora con costante riferimento alla Natura.

Presentazioni ed Eventi

Il programma della manifestazione

Le Collane

Collana di Studi Sociologici e delle Arti
Collana di divulgazione dei saperi

I Progetti

Collana di temi ambientali, sostenibilità e sviluppo consapevole
Collana di studi di genere

I Libri